Visualizzazione post con etichetta apostoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apostoli. Mostra tutti i post

domenica 29 luglio 2018

Prologo al Vangelo secondo Matteo



Lì, sulla via di Damasco
V’è un bancone  di imposta
Ove son io che intasco
I balzelli senza sosta

Di Cafarnao sul lago
Son, ma qui mi trovi intento
Sia sole oppure vento
Di danari giammai pago.

Finchè giunge un bel giorno
Una luce all’improvviso
Che come il pianto in riso
Cambia l’incasso in storno.

Se qualcosa ancora devi
Di tributi all’Impero
Non dal pubblicano Levi
Dovrai passare invero

Non più, perché ho cessato
Io, il gabellier Matteo,
Pubblicano, oppressor giudeo
Quel lavoro tant’odiato

Non mi guida più il mio estro
a contar gabelle e tasse
or che viaggio col Maestro
sono vuote le mie casse

Ma di gioia ho pieno il cuore
Di passare giorni interi
Per le vie, per i sentieri
Al servizio del Signore. 



Prologo alla Genealogia di Nostro Signore Gesù Cristo


Terzine moderne con versi endecasillabi (ove non diversamente indicato)


Genealogia di  Gesù Cristo, figlio
Del Re Davide e  del profeta   Abramo:
se consentite di darvi  un consiglio,

andate alla Genesi e poi da Adamo
partite; lo stesso se  da San Luca:
ma prestate   attenzione all’origamo

complesso, ‘sì  che esso non vi conduca
in fallo ! Sino a Davide però
nulla quaestio, se si eccettua la buca

di Admin! Dopo il Re Davide ho
da dire che nella genealogia
son diversi: fra quei ch’ei generò

Luca cita Natàm. La dinastia
Secondo Matteo cita viceversa
Salomone, Roboamo e Abdìa

E tutti i re sino a colui che persa
Ebbe poi la vista e la corona!





 Se vuoi saperne di più vai al link sottostante
https://www.amazon.it/dp/B019VJ61IK

lunedì 23 aprile 2018

Atti degli Apostoli - 1 e 2



Capitolo 1– VV 1-4

Prologo

Nel primo racconto o Teofilo,
Come sa chi ha letto il libello,
Ho trattato di tutto quello
Che Il Cristo da vero Eliofilo

Insegnò dagli inizi e fino
Al giorno in cui fu assunto in cielo.
Egli si mostrò senza il velo
Della morte un bel mattino.


Capitolo 1 -  VV 5-fine

Quando Gesù risuscitò
Dopo la Morte e la Passione
Ogni Apostolo nominò
D’esser  stato Suo testimone

Dell’universo  e della storia!
Ciò che ci fece intendere
Gesù stesso avanti di ascendere
Alla  Sua Eterna Gloria.

Riscattati per tre volte
I miei biechi tradimenti
Con uguali giuramenti
Le ubbìe furon risolte.

Confermato fu pertanto,
E da Lui rassicurati,
Che noi in Spirito Santo
Saremo stati battezzati.



Quindi il posto del traditore
Come previsto in profezia
Venne assegnato a  Mattia
In nome del Redentore.

Così come predetto dal  Battista
Che Gesù avea battezzato
Dopo averci somministrato
Lo Spirito,  sparì alla  vista.

E guardavamo naso al cielo
Ancora stupiti, quando
Due angeli tra lor parlando,
Avvolti di  bianco velo,


Ci dissero: “ Da lì Gesù
In egual modo e via,
qual giudice e Messia,
un giorno tornerà quaggiù”.

Lasciammo così gli ulivi
Verso la Città Celeste
Svelti di gambe e leste
Con gli animi giulivi.



Capitolo 2

Venne dal cielo un dardo
Nel giorno di Pentecoste
Come di vento gagliardo
Che entra dalle imposte

Erano lingue di fuoco
Che ci cadevano in testa
E si sdoppiava poi lesta
Ciascuna, di lì a poco.

Contemporaneamente
D’ogni, prendemmo a parlare,
Lingua in originale:
D’oriente e d’occidente!

Effetti sorprendenti
Ebbe quel tal trascorso
E feci ai centoventi
Il primo mio discorso:

“ Alle nove del mattino
non si leva il bicchiere
ma, qual predisse Gioele:
‘ Il mio spirito divino

Io, che son il tuo Signore
Effonderò sopra ogni
Uomo e figli suoi. Sogni
Faranno gli anziani.Sole

Vedrai tu oscurarsi
Prima dell’ultimo giorno,
luna di sangue macchiarsi.
E chiunque il Superno

Invocasse, sarà beato!’
Questo predisse Gioele.
Ed ora odi Israele:
Gesù da te inchiodato

Sulla Croce, dalla morte,
ad opera del Signore,
che non aveva cuore
di lasciarlo a quella sorte,

è stato risuscitato!
Dice Davide al riguardo:
Dio non mi hai abbandonato,
mi perdo nel tuo sguardo!’

Ebbene, voi non di meno
Sapete che quella salma
Di Davide, giace calma,
ma il corpo del Nazareno

incorrotto  è invece apparso
a noi! E l’abbiam visto!
Ed a Gesù Redentore,
non di Davide l’intarso

di quel salmo afferisce!
Davide non salì al Cielo,
quindi sappiate che è vero
tuttavia ciò ch’egli dice:

‘Farò dei tuoi nemici
lo sgabello del tuo piede’;
accostatevi alla fede,
se volete esser felici,

ognun nel nome di Gesù
si faccia dunque battezzare,
per la promessa da dare,
e non peccate mai più!